Nuovi tigli in viale stazione a Badia

Nella giornata di ieri sono stati posati sette nuovi tigli nel viale della stazione a Badia Polesine. L’intervento, in un’area urbana che aveva perduto circa dieci tigli negli ultimi 15 anni
Nella giornata di ieri sono stati posati sette nuovi tigli nel viale della stazione a Badia Polesine. L’intervento, in un’area urbana che aveva perduto circa dieci tigli negli ultimi 15 anni
Vicino a casa mia scorre un canale di bonifica lungo le cui sponde ho trascorso buona parte della mia giovinezza a giocare, a pescare e ad imparare i segreti della natura. Nel corso tempo l’ho visto trasformarsi in peggio ma per me resta sempre un “amico”, un posto dove recarmi per passare qualche minuto di relax. Domenica scorsa ho deciso di farequattro passi lungo l’argine…
Una breve rassegna fotografica dell’incontro in piazzetta CEPOL a Rovigo, tenutosi ad inizio agosto, parlando della natura in città alle tante persone che hanno partecipato al’evento. Un po’ di teoria e poi a “caccia” di pipistrelli con il bat detector!
Si è appena conclusa per molte specie di uccelli la stagione degli amori. Cinciallegre, Merli, Tortore, Storni, Codirossi, ecc hanno dapprima formato le coppie, cercato un posto riparato per il nido e successivamente deposto e covato le uova. Sempre di più sono le specie che grazie all’attenzione dell’uomo trovano da nidificare all’interno di cassette nido appositametne costruite.
Nella casella email del WWF di Rovigo abbiamo ricevuto nei giorni scorsi una interessantissima segnalazione di un rinvenimeno ad Adria di una Acherontia atropos (detta anche Sfinge testa di morto ) con tanto di fotografie documentative.