Order discount diflucan

Archive for the ‘Nidi artificiali e mangiatoie’ Category

Giu22

Il mondo dei pistrelli: presentazione chirotteri a Calto

Dopo quasi 10 anni di ricerche e studi sul mondo nascosto dei pipistrelli e dopo aver avviato un’importante convenzione col dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, il WWF Provinciale di Rovigo prosegue il cammino nel progetto chirotteri, gettando solide basi nella divulgazione e sensibilizzazione all’interno della società, al riconoscimento dell’utilità che questi piccoli mammiferi volanti […]

Lug08

La nidiata di Cinciallegra

Si è appena conclusa per molte specie di uccelli la stagione degli amori. Cinciallegre, Merli, Tortore, Storni, Codirossi, ecc hanno dapprima formato le coppie, cercato un posto riparato per il nido e successivamente deposto e covato le uova. Sempre di più sono le specie che grazie all’attenzione dell’uomo trovano da nidificare all’interno di cassette nido appositametne costruite.

Mar18

Presentazione del progetto Linea Natura per la biodiversità

Sabato 23 marzo 2013 alle ore 16.30 presso la Bottega del commercio equo e solidale a Rovigo, Via della Tecnica 10 vi invitiamo alla
presentazione del progetto per la realizzazione di bat box, mangiatoie e casette nido per la conservazione della biodiversità! Non mancate!

Dic27

Le mangiatoie per uccelli

L’arrivo del freddo invernale e della neve mettono in difficoltà gli animali selvatici compresi quelli popolano i nostri giardini arricchendoli di suoni, colori, vita. È questa una buona occasione per dare una mano a questi frammenti di natura che, seppure in maniera discreta, vivono accanto a noi. Dietro casa appunto.

Feb02

Piccoli interventi per grandi amici

Quanto sono importanti le piante baccifere, soprattutto in città, nel periodo invernale? Tanto! A giudicare da queste immagini di tre piccoli ospiti di un giardino privato: Capinera, Merlo e Cinciallegra, che vanno a nutrirsi in questo freddo inverno dell’ultima bacca di cachi rimasta, ormai alquanto malconcia a dire il vero, e di alcune briciole di pane…

Sito ufficiale WWF Rovigo Seguici anche qui Facebook Flickr YouTube RSS