Order discount diflucan

L’Oasi di Panarella, sempre più pulita!

Come sempre quando le immagini parlano da sole c’è poco da aggiungere. Queste sono le testimonianze fotografiche della raccolta rifiuti che è stata messa in atto domenica 3 marzo presso l’Oasi di Panarella. La raccolta, un bottino considerevole ed impressionante visto che stiamo parlando di un’area verde tutelata, va ad aggiungersi alla precedente pulizia immersi nelle nebbie di fine ottobre.

Avanti così ragazzi!

Le foto sono rubate dalla pagina Facebook dei Giovani Protagonisti per la Natura!

One Response to L’Oasi di Panarella, sempre più pulita!

  1. Manlio Padovan ha detto:

    Comunicato del comitato Terra&Libertà
    Raccolta rifiuti del 3 marzo 2013; certamente un’altra giornata produttiva di fatti e di idee dopo quella di ottobre.
    Le foto sono una prova del nostro impegno.
    Abbiamo ricevuto nuove adesioni al nostro comitato ed alle sue azioni sul campo. Volontari sono giunti dalla città di Padova, attirati dal passaparola. Altri due papozzani sono entrati nella lista degli amici e simpatizzanti del comitato: ad essi va la nostra gratitudine perché infondono speranza con la loro giovane età…speriamo che i papozzani siano ancor più numerosi alla prossima occasione.
    Scoccato il mezzodì, gli stanchi raccoglitori si sono riuniti attorno ad un tavolo imbandito con manicaretti di ottima fattura. La convivialità del momento ha dato spazio a commenti i più disparati sempre comunque, per lo più, favorevoli alla qualità dei prodotti. Chi apprezzava i tramezzini fatti col pane in cassetta offerto dal panificio “Antico forno a legna” del Borgo di Papozze, chi la torta ed il vino squisito offerti dalla “Antica trattoria Panarella”, chi gustava senza tanti complimenti acciughe sott’olio o salame nostrano nelle fette combinate dalla pagnotta fatta in casa dal “B&B la Marcanta” e gentilmente offerta, sempre accompagnandovi ottimo vino.
    Siamo grati a Luca Serain che ha messo a disposizione personale impegnato e mezzi tecnici.
    Hanno partecipato i volontari del WWF, del circolo AUSER di Papozze, del circolo Legambiente Delta del Po di Adria, della Biblioteca comunbale di Papozze, del comitato Terra&Libertà.
    Grazie a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sito ufficiale WWF Rovigo Seguici anche qui Facebook Flickr YouTube RSS