Order discount diflucan

Uscita didattica tra il verde del Parco della Fossa Maestra

Mercoledì 7 maggio si è svolta l’uscita presso il Parco della Fossa Maestra, a Giacciano con Baruchella, con gli alunni delle scuole medie inferiori. Presenti per il WWF di Rovigo Michele ed Alessandro e Sergio Marcomini per il Gruppo Ambientale il Biancospino (associazione ambientalista locale che da anni promuove, cura e gestisce l’area).

Come WWF abbiamo collaborato col Gruppo ambientale per la realizzazione della giornata. Il tempo clemente ci ha dato possibilità di partire a piedi dalle scuole percorrendo il tratto posto sulla riva destra del canale Fossa Maestra in direzione Trecenta.

Con Sergio Marcomini, sono stati trattati gli aspetti storici del luogo (l’influenza della grande bonifica Bentivoglio), nonchè l’orografia e l’idrografia (la Fossa Maestra rappresenta, per un tratto, l’antico alveo del Castagnaro, antico diversivo del fiume Adige). Gli aspetti naturalistici, flora e fauna, sono stati curati dal WWF Rovigo.

Più svogliamo queste attività e più ci accorgiamo della partecipazione ed entusiasmo dei  ragazzi! Abbiamo riconosciuto assieme a loro numerose specie botaniche, sottolineando e spiegando la differenza tra le componenti autoctone e alloctone, nonché l’importanza della biodiversità e la sua preservazione. Al termine della suggestiva passeggiata ci siamo fermati in un aula didattica all’aperto dove abbiamo terminato la descrizione faunistica attraverso l’impiego di bacheche illustrative, sono stati poi elencati i progetti più importanti avviati dal WWF negli ultimi anni. Abbiamo poi portato con noi un paio di cassette nido ed una bat box, installate poi all’interno del parco.

Il Parco della Fossa Maestra è un sentiero nel verde lungo l’antico alveo del Castagnaro, dal ponte di Baruchella al ponte di Trecenta (chiamato del Passetto), circa 8 chilometri  percorribili a piedi, bici o cavallo su entrambe le sponde, dove è ancora possibile godere di un po’ di tranquillità a contatto con la natura.

3 Responses to Uscita didattica tra il verde del Parco della Fossa Maestra

  1. Sauro Passarella ha detto:

    IIL GRUPP0 “AMICI DEL PO” di VILLANOVA MARCHESANA (RO) VI DICE BRAVI E COMPLIMENTI ! !
    SE INTENDETE FARE QUALCOSA CON L’OASI WWF DI CANALNOVO , SIAMO A DISPOSIZIONE ! !

  2. WWF Rovigo ha detto:

    Grazie mille!!

  3. Margherita Bonfante ha detto:

    Ho letto con grande ritardo questa pagina ma pochè nella mia vita professionale oramai tantissimi anni fa ho lavorato nella scuola media di G. con B. e pochè vivo sull’ultimo tratto della Fossa Maestra per la quale (chi di voi mi conosce lo sa) m’impegno e mi dispero, vi pregherei di continuare sempre queste attività didattiche. Vi chedo la cortesia però di correggere un errore considerando di verificare quanto segue: “Il Parco della Fossa Maestra è un sentiero nel verde lungo l’antico alveo del Castagnaro, dal ponte di Baruchella al ponte di Trecenta (chiamato del Passetto), circa 8 chilometri percorribili a piedi, bici o cavallo su entrambe le sponde, dove è ancora possibile godere di un po’ di tranquillità a contatto con la natura” andrebbe citato anche il tratto da Ponte del Passetto a punta Tartaro per altrettanti km… purtoppo dalla vita molto tormentata e per il quale si è in attesa della dichiarazione di Oasi Lipu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sito ufficiale WWF Rovigo Seguici anche qui Facebook Flickr YouTube RSS