Order discount diflucan

La natura nei nostri giardini – gli aironi guardabuoi

Appaiono forse un po’ meno eleganti, più piccoli, meno colorati dei loro fratelli più conosciuti, ma gli aironi guardabuoi sono quelli che meglio si sono ambientati alla vita delle periferie delle nostre città. Sebbene sia possibile incontrare spesso anche i più noti aironi bianco, cenerino e rosso, nelle aree umide del nostro territorio  i guardabuoi sono senz’altro i più presenti e i meno paurosi della famiglia.

Sempre più spesso svernano nelle nostre terre, lungo i canali, i fiumi, nei campi seminati, seguendo anche i trattori durante il lavoro nei campi. Costruiscono i nidi sui salici e in genere sulle piante cresciute in ambienti umidi.

Si cibano prevalentemente di pesci, anfibi e talvolta è possibile vederli sul dorso degli animali per nutrirsi dei loro parassiti. Le foto di seguito, scattate a Rovigo in questi giorni testimoniano una volta di più che la natura, per chi desidera conoscerla, è davvero dietro la porta di casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sito ufficiale WWF Rovigo Seguici anche qui Facebook Flickr YouTube RSS