Order discount diflucan

Segnalazione di una Sfinge testa di morto ad Adria

Nella casella email del WWF di Rovigo abbiamo ricevuto nei giorni scorsi una interessantissima segnalazione di un rinvenimeno ad Adria di una Acherontia atropos (detta anche Sfinge testa di morto) con tanto di fotografie documentative.

La Sfinge testa di morto, allo stadio di bruco nelle immagini, è una falena appartenente alla famiglia delle Sphingidae.

Il termine “sfinge” si riferisce al fatto che il bruco di questa falena è capace di sollevare la parte anteriore del corpo assumendo una posizione che assomiglia vagamente a quella della sfinge greca o egiziana. L’espressione “testa di morto” è dovuta a un tratto molto caratteristico di questa falena, che la distingue da tutte quelle con cui condivide l’areale: sul lato dorsale del torace spicca una macchia biancastra, con due puntini neri, che ricorda la forma di un teschio.

La sfinge testa di morto è una specie paleotropicale, presente nelle regioni afrotropicale e mediterranea. Vive permamentemente e si riproduce in Africa e nella parte meridionale del bacino mediterraneo e in una parte dell’Asia occidentale. Il suo areale ha come confine orientale il Kuwait e l’Arabia saudita e si spinge a occidente fino alle isole Canarie e all’arcipelago delle Azzorre. Da maggio a settembre hanno luogo le migrazioni verso nord che portano gli animali in Europa, fino alla Scandinavia meridionale e all’Islanda. Il limite settentrionale dell’areale si è spostato verso nord negli ultimi anni grazie al carattere più mite degli inverni. È stata trovata frequentemente in paesi dell’Eurasia occidentale, ma soli pochi individui riescono a svernare con successo in queste zone.

Se anche voi avete avvistato qualcosa che ritenete insolito o meritevole di pubblicazione e volete segnalarcelo potete farlo alla mail rovigo [chiocciola] wwf.it

Informazioni tratte da Wikipedia

85 Responses to Segnalazione di una Sfinge testa di morto ad Adria

  1. gianluca ha detto:

    Oggi 23.07.16 ho catturato non il bruco ma la falena vera e propria nel mio giardino a San Matteo della Decima (BO). Dispongo di varie foto e video. se interessati…

  2. Michela ha detto:

    Il giorno 26 luglio ho trovato nel mio orto un bruco di sfinge testa di morto. Dopo le dovute foto lo abbiamo lasciato tranquillo sulla pianta di melanzana, il giorno dopo purtroppo abbiamo notato che cambiava colore divenendo più scuro, a sera il bruco era tutto scuro e non si muoveva, il giorno dopo pendeva dalla pianta di melanzane e sembrava fosse stato svuotato, c’era solo l’involucro. Come mai é morto? Ci siamo rimasti proprio male.

  3. gioia ha detto:

    Trovati tre bruchi stamattina iin alcune piante di solanacee ornamentali acquistate in un vivaio della mia zona.

  4. gioia ha detto:

    Zona Mogliano veneto.

  5. Franco ha detto:

    Oggi ho rinvenuto un bruco di Acherontia atropos sulle piante della siepe del mio giardino (Osmanthus fragrans), a Mogliano Veneto (Treviso).

  6. Emanuela ha detto:

    rinvenuto un bruco di Acherontia atropos su una pianta di lentisco in data 23 settembre 2016 ore 18.00 nelle campagne di Oristano

  7. Cristina ha detto:

    Trovati 3 bruchi di Acherontia atropos su una pianta di melanzana nel mio orto, in data 28 settembre 2016, a Gonzaga in provincia di Mantova. Cosa bisogna fare?

  8. Luca ha detto:

    Trovata sfinge testa di morto Milano Sud circa 3 settimane fa, sembra un evento raro.

  9. Antonella ha detto:

    Ho trovato un bruco di falena testa di morto sul mio piccolo ulivo. Aveva mangiato tutte le foglie. Devo spostarlo perché ho a che un alveare poco distante. Che posso fare?

  10. Daniela ha detto:

    Ho trovato un bruci di falena testa di morto sulla mia bignonia un paio di giorni fa.
    Abito in provincia di Vicenza

  11. Loredana ha detto:

    Abbiamo trovato il bruco della falena testa di morto su di un albero d’ulivo. Siamo a Villacidro.Provincia Sud Sardegna

  12. Loredana ha detto:

    Ho trovato una sfinge testa di morto nel mio giardino.
    Marsala Sicilia

  13. Morena ha detto:

    Salve. ..da giorni sul mio basilico vive un Testa di morto. ….Cosa devo fare ???…
    Quand’è che si trasformerà in falena? ??? …
    Da bruco è velenoso ???….

  14. Maria enrica di Nunzio ha detto:

    Ho trovato nel mio orto un sfinge testa di morto sono della provincia di Benevento è velenoso?

  15. Catia ha detto:

    Abbiamo trovato anche noi “mister King”in giardino,catanzaro

  16. Fabio ha detto:

    Anche io proprio oggi ho trovato un bruco che sicuramente sarà la sfinge testa di morto nella mia campagna in Puglia

  17. Nicola ha detto:

    Trovato oggi uno a Rovigo, in giardino.

  18. Susanna Simonetti ha detto:

    Trovata una Sfinge testa di morto ieri sera a Marlia prov di Lucca.

  19. Brunella ha detto:

    Trovata mummificata intera e strabella a Feltre l anno scorso.. L ho tenuta..

  20. Marco ha detto:

    Trovata oggi a Terni, appesa ad una colonna del giardino.

  21. Giuseppe Macagno ha detto:

    Abbiamo trovato un bruco Acherontia Atropos il giorno 21 ottobre 2018 a Civitavecchia p. Roma , mentre stava attraversando la strada davanti casa nostra , io dopo avergli fatto una ripresa , lho’ preso con delicatezza con un foglio di giornale e l’ho portato nella campagna vicino a noi .

  22. Sara ha detto:

    Stamattima ho fotografato una falena sfinge testa di morto sulla tettoia di casa..bellissima

  23. Giada Bressanin ha detto:

    Ho appena trovato un bruco sfinge testa di morto sul mio ulivo! Ho preso un colpo perché l ho toccato per sbaglio dato che si era mimetizzato e lui ha lanciato un urletto!che spavento! Poi l ho lasciato tranquillo e ho cercato di capire cosa fosse…

  24. Alessandro ha detto:

    Ho trovato le sfingi testa di moro nel mio orto che mangia le mele piante di melanzane ne ho trovate 4 sono di vallefoglia marche pu

  25. Alessandro ha detto:

    Scusate le melanzane

  26. Marica ha detto:

    Salve, ho trovato un bruco di falena testa di Morto che stava morendo sotto al sole. È già color marrone. L’ho messo in una teca con terra, però non ho foglie adatte in giardino,tipo ulivo, patata o melanzana. Cosa posso dargli? Attendo la metamorfosi per liberarla..grazie

  27. Giovanna ha detto:

    Ho visto questa falena nella spiaggia di Posada in Sardegna

  28. Mirko ha detto:

    Buonasera abbiamo trovato questo enorme brugo su una pianta di gogi che si stava pappando le foglie!!un esemplare enorme di 8cm circa a Bergamo provincia!!

  29. Federica ha detto:

    Coppia di bruchi nel vaso del basilico in provincia di Brescia

  30. Gilda ha detto:

    Ciao a tutti! Il
    Mio cane ha cercato di mangiarsi una di queste farfalle, era enorme e emetteva un grido, l’ho liberata in giardino
    Quello che mi stupisce e’ che abitiamo a San Gregorio nelle Alpi.
    600 metri sul livello del mare.

  31. Filippo ha detto:

    Abbiamo trovato una testa di morto a Rovigo nelle piante di paulonia. Ho foto e video.

  32. Alessandra ha detto:

    Salve, questo pomeriggio ho trovato un bruco testa di morto nel mio prato.Vivo in campagna nella provincia di Terni.

  33. Walter ha detto:

    Un bruco di testa di morto trovato oggi a Noale (VE), era in cucina, portato dal gatto. Liberato in natura.

  34. Weruska ha detto:

    Trovata oggi sul mio cancello di casa falena spettacolare

  35. Paolo ha detto:

    Trovato il bruco ieri sera sul pavimento del terrazzo dopo essersi mangiata le foglie di una pianta di limoni… è di circa 7/8 cm e dai colori giallo blu accesi. Cosa devo fare? Nel frattempo l’ho messo in vaso trasparente con della terra e un ramo del suo amato limone.

  36. Flavio ha detto:

    Trovata oggi Sfinge testa di morto morta di fronte alla mia finestra. Venezia ( VE)

  37. andrea dario manzi fè ha detto:

    visto il bruco oggi a Siena Eremo di Lecceto

  38. Anna maria ha detto:

    Anche io oggi ho trovato il bellissimo bruco…su un ramo d’ulivo…Sant’ Angelo D’ Alife(ce)

  39. Carla ha detto:

    Roma ..trovato un bruco di questa specie nel giardino

  40. Roberto ha detto:

    8 novembre 2019 trovata viva una falena testa di morto a Pescantina VR.

  41. Francesca ha detto:

    Il 30 agosto me ne è entrata una in casa.
    Faceva caldo e abbiamo lasciato le finestre aperte. Mi sono svegliata dal rumore. Vi confesso che pensavo fosse un pipistrello. Visto il suono .. e le dimensioni. Fantastica

  42. Francesca ha detto:

    Ho dimenticato di scrivere che é successo nella provincia ADI Verbania.

  43. Sara ha detto:

    Trovato ieri un bruco di acherontia atropos al quinto stadio forma gialla sotto le foglie di patata nel mio orto in provincia di Trieste. L’ho trasferita in casa e la sto nutrendo. Appena sfarfalla la libero. Una vera meraviglia, non ne avevo mai visto uno dal vivo!

  44. Marina Abeni ha detto:

    Trovato un bruco verde enorme che faceva dei versi. A Brembate Sopra (BG)

  45. Virna ha detto:

    Trovati sulle piante di melanzana, ad abbiategrasso (mi) due bruchi di acherontia atropos…ora li ho messi in una scatola e li sto nutrendo…ma nn so dove portarli

  46. Isa ha detto:

    Ho trovato una falena testa di morto
    Nel mio giardino, cosa posso fare, dove lo lascio

  47. Isa ha detto:

    Ho trovato una falena testa di morto
    Nel mio giardino, cosa posso fare, dove lo lascio. Mirabello Monferrato Alessandria Grazie

  48. Daniela ha detto:

    Io ho un enorme bruco di testa di morto sul mio solanum, martedì lo porto ad un esperto che metterà in una teca x vedere la trasformazione.
    Io sono di Genova

  49. Giuseppe ha detto:

    Da un paio di giorni si è stabilita a casa mia, Verdellino – BG, se ne sta fissa attaccata al muro. Al crepuscolo la terrò osservata.

  50. Giusy ha detto:

    Stasera me ne è entrata una in casa. Si è fermata più volte e ha prodotto il caratteristico suono. Cilento (Sa)

  51. Maura Favata ha detto:

    Ho trovato l altro ieri una sfinge testa di morto
    In prov. di Treviso. Si nascondeva benissimo nello scalino in
    granito, x evitare di pestarla l ho liberata in mezzo a un campo

  52. Carolina ha detto:

    Nel mio giardino, alla periferia nord di Brescia, i gatti di casa stavano giocando con questo bruco bellissimissimo e gigante, almeno 8 cm… 24 settembre 2020

  53. MARICA ha detto:

    Buongiorno, ne abbiamo appena trovato uno a Cimadolmo (TV)

  54. Morello Orsola ha detto:

    In provincia di Torino il nostro gatto ha trovato nell’orto un bellissimo esemplare di bruco di Acherontia antropos. Mai visto prima.

  55. Fernanda Corona ha detto:

    Appena vista a Belluno. Incredibile

  56. Laura ha detto:

    Ieri abbiamo trobato nell’ orto vicino alla pianta di peperoni un esemplare. Siamo.in provincia di Torino. Ora proviamo a fare un terraio per vedere se diventa crisalide.

  57. Adina Simion ha detto:

    L ho trovata oggi attaccata sulla chiusura del portabagagli della mia macchina la falena detta Sfinge testa di morto mio marito l ha allontanata con un giornale poi io l ho fatta prendere in mano da un signore anziano che l ha appoggiata su delle piante.A me ha fatto paura .Ho le foto .

  58. Chiara ha detto:

    Ho appena trovato un bruco di falena sfinge testa di morto in provincia di Firenze. Si trovava sotto un olivo.

  59. Maria Rita ha detto:

    Trovato oggi il bruco nel mio uliveto in terra Sabina, provincia di Rieti. L’ho lasciato nell’erba. Ha colori fantastici

  60. Emanuela Santoro ha detto:

    4 novembre 2020. Avvistato e fotografato un brucone giallo testa di morto su un ramo di gelsomino nel mio terreno nei pressi della riserva faunistica di Vendicari, Noto (SR).

  61. Ghirra Rita ha detto:

    buonasera
    stamattina nel poggiolo di casa ho trovato una falena testa di morto…..bellissimo esemplare dall’aspetto un po’ macabro. ho fatto le foto…..io abito in Sardegna provincia di Sassari

  62. Ghirra Rita ha detto:

    buonasera
    stamattina nel poggiolo di casa mia ho trovato una falena testa di morto…..un esemplare bellissimo dall’aspetto un pò macabro. Io abito in Sardegna,provincia di Sassari

  63. lara bernini ha detto:

    Abbiamo trovato un bruco testa di morto nel nostro orto. Parma. Stupendo da vedere

  64. Carlo ha detto:

    Trovato un bruco, stamattina in giardino ( provincia di Modena )

  65. Sonia ha detto:

    Da circa una settimana un bruco sfinge testa di morto mangia e cresce sereno in giardino sulle piante di basilico. Mangia solo il basilico, le altre piante le ignora. Ha gia’ raggiunto una lunghezza di 11cm. Provincia di Ferrara

  66. Franco ha detto:

    Trovato un bellissimo bruco di falena..testa di morto,,intento a mangiarsi tutte le foglie del mio olivo a Zero Branco – Treviso.

  67. Raffaella ha detto:

    Trovato stamattina un esemplare di bruco sfinge testa di morto, colori bellissimi!
    Era nella terra sotto all’ulivo che ho in giardino, mi trovo in provincia di Vercelli
    Visto che ho tre gatti ho pensato di liberarlo nel bosco vicino sperando ch epossa proseguire indisturbato la sua metamorfosi

  68. Cristian ha detto:

    Ho due bruchi nel mio orto a Piossasco (TO)… Dove li posso portare? C’è un centro per la protezione?

  69. Benedetta ha detto:

    Trovata falena testa di moro a Champorcher. È entrata nel nostro camper, l’abbiamo posata su alcune foglie

  70. Francesco zucchini ha detto:

    Salve a mezzanotte è entrata questa farfalla notturna nera e gialla nel mio appartamento di Cesenatico al15° piano del grattacielo Marinella. Enorme! L’ho messa in un bicchiere e lanciata fuori. Leggo che porta sfortuna. E’ di orrida bellezza… A me fa molto ribrezzo per le dimensioni eper i suoni che emette

  71. Cristina ha detto:

    Nei giorni scorsi ho trovato due piccoli di bruco sfinge testa di morto sulla mia pianta di bacche di Goji. Non sapendo cosa fossero li ho spostati in giardino. Ieri mi sono accorta che ce ne era un terzo già enorme, almeno 10/12 cm di colore marrone e disegno bianco sul collo. Avendo nel frattempo capito di cosa si trattava ho passato questi due giorni a nutrirlo con insalata e poi l’ho spostato con il vaso (ormai completamente spoglio delle foglie) in giardino. Stasera è sceso e l’ho visto spostarsi verso un cespuglio. Era diventato ancora più grande e aveva cambiato colore, con striature verdastre. Sicuramente è andato a nascondersi per fare il bozzolo e diventare una splendida farfalla. Tutto questo in periferia di Milano, zona San Siro.

  72. Angela ha detto:

    È entrata ieri sera a casa mia..

    L ho salvata dalla mandibole del mio gatto ,volava ancora sembrava non aver niente… l ho liberata ma aime oggi l ho trovata per terra sul balcone e l ho tenuto e bellissima… peccato
    Che è morta.
    Abito a monte cremasco provincia di cr

  73. Emanuela ha detto:

    Trovata morta nel nostro giardino purtroppo
    Mozzo, Bergamo

  74. Natascia ha detto:

    Trovato bruco sul mio divano fuori in giardino Co sembra un bruco della falena testa di morto.. Abbiamo fatto diverse foto

  75. Rosaria lo Porto ha detto:

    Salve anche noi siamo meravigliati di aver ammirato nel nostro giardino uno stranissimo bruco dal colore verde smagliante/giallognolo con insoliti puntini neri .Crediamo si tratti di un” bruco testa di morto” .dateci qualche info in piu’ se potete. Noi viviamo in periferia di Palermo in campagna.

  76. Elsa ha detto:

    Trovato anche io in giardino un bruco testa di morto. Splendido. Abito in provincia di Brescia

  77. Roberta ha detto:

    Trovato ieri sera sotto l’ulivo ,in giardino. Provincia di Biella

  78. Roberta ha detto:

    Trovato ieri sera sotto l’ulivo ,in giardino. Provincia di Biella . Ho la foto volendo postarla

  79. MARİNA ha detto:

    Trovato un bruco testa di morto in giardino a Ferrara, va ghiotto di basilico!

  80. Benedetta ha detto:

    Trovato oggi sul terrazzo un esemplare. Abito a Milano, al rerzo piano, non so come ci sia arrivato. Lo porterò in un parco.

  81. Dalila ha detto:

    Trovato oggi pomeriggio in giardino..abito monza brianza

  82. Francesco tarallo ha detto:

    Ho trovato un bruco testa di morto nel mio giardino mangia foglie di zucca

Rispondi a Francesca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sito ufficiale WWF Rovigo Seguici anche qui Facebook Flickr YouTube RSS