WWF Rovigo nelle scuole

Una mattinata di WWF Rovigo all’Istituto Comprensivo di Villadose, natura ed animali liberati…
Una mattinata di WWF Rovigo all’Istituto Comprensivo di Villadose, natura ed animali liberati…
Tra il 28 aprile e il 1 Maggio 2018 si è svolta la consueta e affermata Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico a Comacchio (Ferrara) nel Parco del Delta del fiume Po, giunta alla IX edizione, è un grande appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della fotografia naturalistica, dell’osservazione dell’avifauna, del turismo lento e in natura, la sostenibilità e la biodiversità. Il WWF provinciale di Rovigo ha partecipato all’evento con i propri volontari, con lo scopo di raccogliere fondi per il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici), mediante la vendita dei gadget dell’associazione, tra cui le casette nido, le mangiatoie per uccelli e le batbox per i pipistrelli realizzate dai soci dell’associazione. Inoltre, il 1 Maggio, nella sala congressi della fiera si è svolto il convegno “Combattere il bracconaggio per la piena tutela degli uccelli selvatici” organizzato dall’Associazione LIPU e a cui ha partecipato anche il WWF Rovigo, portando la sua preziosa esperienza accumulata in 30 anni di lotta al bracconaggio venatorio nel Delta del fiume Po.
Ottima riuscita della liberazione di “Nina” la tartaruga marina recuperata dai Carabinieri forestali e dai volontari del WWF Provinciale di Rovigo lo scorso 23 marzo a causa di una forte ipotermia che l’aveva stremata, spiaggiandosi sul litorale di Rosolina. Affidata alle cure del (CRAS) Centro di Recupero Animali Selvatici Provinciale di Rovigo, diretto dal Dott. Luciano Tarricone, é stata riportata alle condizioni ottimali per essere liberata.
Pubblichiamo un breve video divulgativo sull’utilità nei mesi invernali delle mangiatoie per gli uccelli, con fotografie e video realizzati dai soci dell’Associazione WWF Rovigo.
Pubblichiamo gli articoli apparsi sulla stampa locale in merito ai salvataggi effettuati dai volontari dell’Associazione WWF Rovigo nel mese di marzo e curate presso il CRAS (Centro recupero Animali Selvatici) di Polesella e gestito dal Dott. Tarricone.